Privacy Policy


INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

Normativa relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali GDPR (General Data Protection Regulation - Regolamento UE 679/2016) Codice della Privacy D.Lgs 196/2003 (novellato dal D.Lgs 101/2018).

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation – d’ora in avanti “GDPR 2016/679”), recanti disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Titolare del trattamento CENTRO POLISPECIALISTICO D.R.T. SRL (di seguito CENTRO DRT) informa che i dati forniti tramite la compilazione della pagina “Prenota un appuntamento” disponibile sul sito internet saranno trattati nel rispetto delle normative sopra richiamate, in particolare, secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, con particolare riferimento all’integrità, alla riservatezza, all’identità personale e al diritto di protezione dei dati personali.

Titolare del trattamento dei Dati

Il titolare del trattamento è CENTRO DRT, i cui dati sono indicati nell’intestazione del presente documento.
Indirizzo e-mail con cui contattare il titolare: drtsegreteria@gmail.com.

Finalità del trattamento

I dati raccolti nella pagina “Prenota un appuntamento” sono utilizzati dal titolare allo scopo di poter ricontattare l’utente ed evadere la sua richiesta.

Base giuridica del trattamento e natura del conferimento

I dati personali raccolti tramite la pagina “Prenota un appuntamento” sono trattati dal CENTRO DRT in base al consenso prestato dall’utente in fase di invio dei dati stessi. In caso di mancato conferimento del consenso, non sarà possibile per il titolare acquisire i dati e ricontattare l’interessato.

Modalità di trattamento e soggetti destinatari

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei dati personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, in particolare i dati inseriti confluiranno in una e-mail che verrà trasmessa unicamente al titolare del sito internet (che corrisponde al Titolare del trattamento), in modo da poter perseguire le finalità precedentemente indicate.

Termini di conservazione

Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati (ai sensi dell’art. 5 del GDPR 2016/679), il periodo di conservazione dei dati personali è stabilito in un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali essi sono raccolti e trattati, rispettando comunque i tempi prescritti dalla Legge.

Diritti dell’interessato

L’interessato ha il diritto di accedere in qualunque momento ai dati che lo riguardano, ai sensi degli artt. 15-22 GDPR. In particolare, l’interessato potrà chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati stessi nei casi previsti dall'art. 18 del GDPR, la revoca del consenso prestato ai sensi dell’art. 7 del GDPR, di ottenere la portabilità dei dati nei casi previsti dall'art. 20 del GDPR, nonché proporre reclamo all'autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali). L’interessato può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui diritti e libertà dell’interessato. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ovvero al DPO ai recapiti sotto indicati.

Responsabile Protezione dei dati - DPO

Il Responsabile della protezione dati (RPD o DPO) è:
Vittorio Monti (P.I. 02111620023 - email: vittorio.monti@icloud.com).